Architetto Giovanni Sergi


facebook
linkedin

Architetto Giovanni Sergi

© 2020

Relazioni presentate a Convegni o Congressi in Italia e all'estero dal 1972 ad oggi

  1. 2020 Sergi G. "Safe Communities through environmental design" paper approvato per International Conference Place&Technologies, Belgrado (Serbia), 28-29 October 2020 che quest'anno, contrariamente a quanto previsto precedentemente, si terrà in forma virtuale.
  2. 2019 Sergi G. "Safe and sustainable Communities" 3rd International Conference Smart and Sustainable Planning for Cities and Regions, EURAC Research, Bolzano/Bozen, 9-13 December 2019. 
  3. 2018 Sergi G. and Rosasco P. "The use of Living Lab in some italian urban settings to test the feasibility of the smart city. Making the needs of communities compatible with applications of new technologies" 54th ISOCARP Congress, Bodø (Norway), 1-5 October 2018.
  4. 2017 Sergi G. and Rosasco P. "Smart Cities for local growth. The experience of Smart City in Liguria. The case studies of the Municipalities of Savona and La Spezia" "2nd International Conference Smart and Sustainable Planning for Cities and Regions, EURAC  Research Bolzano/Bozen, 22-24 March 2017.
  5. 2016 Sergi G. and Rosasco P. "Scenarios in urban planning and the multi-criteria method. A meaningful experience in Italy: Piano Idea implemented in Jesi (An) 2004" International Conference Place&Technologies, Belgrado (Serbia), 14-15 April 2016.  
  6. 2015 Sergi G. and Berio C. "An effective model of sustainable development in Liguria Region: the case study of Varese Municipality" 1st International Conference Smart and Sustainable Planning for Cities and Regions, EURAC Research, Bolzano/Bozen,19-20 November 2015.
  7. 2015 Sergi G. and Rosasco P. "A feasibility study for a Technological Park undertaken in 2011 by the Municipality of Falconara Marittima, Province of Ancona-Italy" 51st ISOCARP Congress, Rotterdam (Netherlands), 17-23 October 2015.
  8. 2015 Sergi G. and Berio C. Canton G. Crovo G. "Varese Ligure:an italian rural Municipality which has implemented an exemplary model of sustainable development " International Conference Places&Technologies, Nova Gorica, (Slovenia), 18-19 June 2015.
  9. 2014 Sergi G. "A feasibility study for the rehabilitation of an abondoned industrial area in Falconara Marittima, Italy" International Conference Places&Technologies, Belgrado (Serbia), 3-4 April 2014.
  10. 2010 Due seminari “Piccoli centri storici e luoghi della nuova urbanità”. Il primo organizzato con Università Politecnica delle Marche, Università della Tuscia-Viterbo, Comune di Stradella e Casa editrice Coedit di Genova a Stradella PV, 19 maggio. Il secondo con Università Politecnica delle Marche, Comune di Montegridolfo RN, Comune di Monte S.Vito AN, Comune di Ostra Vetere AN e Casa editrice Coedit di Genova a Montegridolfo RN, 4 giugno 2010. Responsabile scientifico: Giovanni Sergi DARDUS.
  11. 2009 Convegno Piccoli centri storici e luoghi della nuova urbanità. Quale futuro?” Organizzato dall’Università Politecnica delle Marche-Ancona, Dipartimento di Architettura Rilievo Disegno Urbanistica Storia e dal Comune di Corinaldo. Comitato scientifico: Giovanni Sergi, Giovanna Franci Università Bologna, Francesco Gastaldi IUAV Venezia. Corinaldo AN, 21 novembre.
  12. 2008 Conferenza e dibattito del prof.Jean-Pierre Le Dantec direttore del Laboratorio Architectures, Milieux, Paysages nella EAPLV di Parigi “Projet urbain et paysages. Le cas du quartier des Capucins à Angers” Giovanni Sergi introduce e conduce il dibattito. Facoltà di Ingegneria, Ancona, 14 aprile.
  13. 2008 Conferenza Internazionale “Architetti,urbanisti e designer italiani: prospettive in Albania e nei Balcani” Iniziative scientifiche dell’Ambasciata d’Italia a Tirana “Sviluppo sostenibile per l’Albania” 25-27 marzo 2008. G.Sergi e A.Scarelli (relatori) “Per uno sviluppo sostenibile delle città storiche albanesi:processi decisionali partecipati, analisi multi criteri e prodotti audiovisivi” Tirana (Albania), 27 marzo.
  14. 2008 Conferenza Internazionale “Gli ingegneri, gli architetti e i designer italiani ed il loro sostegno alla valorizzazione della Città di Girocastro Patrimonio Universale dell’Unesco” Iniziative scientifiche dell’Ambasciata d’Italia a Tirana. G.Sergi e A.Scarelli (relatori) “Per uno sviluppo sostenibile delle città storiche albanesi:processi decisionali partecipati,analisi multicriteri e prodotti audiovisivi” Girocastro (Albania), 26 gennaio.
  15. 2007 Seminario “Città storiche & turismo nell’Italia Centrale. Il cinema per cercare l’anima delle città e per sostenere nuove politiche urbane” organizzato dall’Università Politecnica delle Marche – Ancona con il sostegno dei Comuni di Corinaldo, Castelraimondo, Cingoli, Porto Recanati, Sassoferrato. Sala Biagetti nel Castello Svevo a Porto Recanati MC G. Sergi (responsabile scientifico e relatore) “Problemi,esperienze e prospettive per il recupero delle città storiche nell’Italia Centrale” Porto Recanati, 27 ottobre.
  16. 2007 Convegno “Ourtopias. Ideal cities and the roles of design in remaking urban space” promosso da “Design Exchange” ente senza fini di lucro a Toronto (Canada) dal 10 al 17 giugno, G. Sergi (relatore) “Historic Cities in Central Italy. Local Strategies and Global Tourism”.
  17. 2006 Seminario “Città storiche & turismo nell’Italia Centrale. Il cinema per cercare l’anima delle città e per sostenere nuove politiche urbane”, Università Politecnica delle Marche - Ancona e École d’Architecture de Paris - La Villette. Con il sostegno dei Comuni di Corinaldo, Castelraimondo, Cingoli, Porto Recanati, Sassoferrato. G. Sergi Dipartimento ARDUS e Aslan C. École d’Architecture de Paris - La Villette (responsabili scientifici) G. Sergi (relatore) “Problemi, esperienze e prospettive per il recupero delle città storiche nell’Italia Centrale” Corinaldo AN, 11 settembre. 
  18. 2005 Università di Teramo, Colloqui Adriatici “Territori liquidi. Identità e territorio nello spazio adriatico: isole, mare, globalizzazione”. G. Sergi (relatore) “Transizione e vulnerabilità nell’Albania postcomunista” Teramo26 ottobre.
  19. 2005 Seminario “Città storiche & turismo nell’Italia Centrale. Il cinema per cercare l’anima delle città e per sostenere nuove politiche urbane”, Università Politecnica delle Marche - Ancona e École d’Architecture de Paris - La Villette. Con il sostegno dei Comuni di Corinaldo, Filottrano, Numana, Ostra Vetere. Sergi G. Dipartimento ARDUS e Aslan C. École d’Architecture de Paris - La Villette (responsabili scientifici). G. Sergi (relatore) “Urbanistica e turismo nelle Marche” Corinaldo AN, 20 settembre.
  20. 2004 Convegno del Politecnico di Torino “Formazione per il rafforzamento istituzionale dei Paesi in via di Sviluppo: il ruolo delle Università e delle Amministrazioni Locali”. G. Sergi (relatore) "Strumenti per il miglioramento della qualità urbana in Albania: Analisi e Progetto, Dinamiche del mercato immobiliare, Comunicazione delle Politiche urbane. Corso di specializzazione di 60 ore per laureati albanesi a Tirana, novembre 2004. Ministero degli Affari Esteri - Protocollo bilaterale di cooperazione scientifica e tecnologica con l’Albania - Progetti di particolare rilevanza ai sensi della Legge n° 401/1990" Torino, 15 novembre.
  21. 2004 Seminario “Comunicare le politiche urbane. Italia, Albania, Francia: tra partecipazione democratica, tecnologie e multiculturalismo”. Dipartimento ARDUS in collaborazione con Laboratoire Information, Communication et Enjeux Scientifiques CNRS Parigi. G. Sergi (responsabile scientifico e relatore) Comune di Pesaro, 13 ottobre.
  22. 2004 Seminario “Strumenti per il miglioramento della qualità urbana in Albania”. Aula multimediale della Facoltà di Scienze, Università Politecnica delle Marche, Dipartimento ARDUS in collaborazione con Laboratoire Information, Communication et Enjeux Scientifiques CNRS Parigi. G. Sergi (responsabile scientifico e relatore) Ancona, 20 luglio.
  23. 2004 Conferenza Internazionale “ICT, New Job Creation e Promozione dello Sviluppo Locale e Territoriale” Iniziativa scientifica dell’Ambasciata d’Italia a Tirana. G. Sergi (relatore) “Un Corso in Urbanistica per laureati albanesi coordinato dall’Università Politecnica delle Marche di Ancona in collaborazione con la Facoltà di Ingegneria di Tirana. Contenuti e ruolo possibile della formazione a distanza” Scutari (Albania), 9-10 luglio.
  24. 2003 Conferenza Internazionale "Il partenariato interregionale nella politica di prossimità: il Mediterraneo ed i Balcani", organizzata dalla Regione Marche in collaborazione con il Ministero Affari Esteri. G. Sergi (relatore) “Il caso del partenariato territoriale tra la Regione Marche e la Regione di Lipetsk nella Russia Centrale” Ancona, 17-18 ottobre.
  25. 2002 Seminario italo-albanese "Sviluppo sostenibile per l’Albania" Iniziativa scientifica dell’Ambasciata d’Italia a Tirana. G. Sergi (relatore) "Il contributo degli strumenti informatici e telematici per una pianificazione urbanistica partecipata" Tirana (Albania), 4-6 luglio.
  26. 2001 Convegno “Digital Communities: Cities in the Information Society”. G. Sergi Università di Ancona (autore e relatore), Bajic Brkovic M. Università di Belgrado FRY e Picinetti A. Comune di Pesaro (autori) “Digital Cities in Central Italy: the Civic Net of Pesaro Municipality” Chicago (USA), 4-6 novembre.
  27. 2001 Conferenza Internazionale “Sustainable Technological Development of Central European Countries”. G. Sergi Università di Ancona (autore e relatore) M. Bajic Brkovic  Università di Belgrado FRY (autore) “Digital Cities in Federal Republic of Yugoslavia” Trieste, 28 - 29 settembre.
  28. 2001 Symposium UNIDO "Sustainable Technological Development of Central European Countries - Action Plan for the Benefit of the countries in South East Europe". G. Sergi (relatore) “Interuniversity co-operation within the Adriatic-Ionic Initiative: on-going activities and future strategies” Belgrado (Serbia), 9-10 maggio.
  29. 2000 Università di Bologna e Università di Ancona “La cultura come ponte. La collaborazione interuniversitaria nel Bacino Adriatico-Ionico”. G. Sergi e Stiglio M. (relatori) “L’esperienza dal 1997 al 2000 della rivista on line dell’Università di Ancona ADRIATICO. On line journal for cultural and scientific cooperation come contributo per lo sviluppo della collaborazione interuniversitaria nel Bacino adriatico-jonico” Ravenna, 15-16 dicembre.
  30. 1998 Seminario “Telematika i urbanisticko planiranje” (Il ruolo della telematica nella pianificazione urbanistica) organizzato dalla Facoltà di Architettura di Belgrado. G. Sergi (responsabile scientifico e relatore) Istituto Italiano di Cultura di Belgrado (Serbia), 16 luglio.
  31. 1998 Convegno “Reti civiche e comunicazione del Piano attraverso i nuovi media” sostenuto dall’Istituto di Pianificazione territoriale e dal Comune di Senigallia con il patrocinio della Regione Marche. G. Sergi (responsabile scientifico e relatore) Museo d’arte moderna e dell’Informazione di Senigallia AN, 27 giugno
  32. 1997 Seminario “Albania. Esperienze e prospettive della pianificazione urbanistica”. G. Sergi (responsabile scientifico e relatore), sala Piccinato della Facoltà di Architettura di Roma “La Sapienza”, 9 settembre.
  33. 1996 Presentazione del libro “Philadelphia, PA. I piani e i progetti: 1960- 1990” G. Sergi (responsabile scientifico e uno dei relatori) sala Piccinato della Facoltà di Architettura di Roma “La Sapienza, 31 maggio.
  34. 1996 Presentazione del libro e della mostra “Philadelphia, PA. I piani e i progetti: 1960-1990” da parte del professor Robert Geddes dell’Università di Princeton NJ e della New York University, Senigallia AN 28 maggio G. Sergi (responsabile scientifico e uno dei relatori).
  35. 1996 Presentazione del libro “Philadelphia, PA. I piani e i progetti: 1960- 1990” nell’Aula Magna della Facoltà di Architettura di Genova,8 maggio G.Sergi (uno dei relatori).
  36. 1995 Convegno italo - francese “Il recupero delle periferie urbane”, Rihabitat 1995, Genova 24-25 giugno, G. Sergi (relatore).
  37. 1992 Congresso Internazionale “L’Albania nei suoi rapporti con la sponda italiana”, Ancona 30 gennaio - 1 febbraio G. Sergi (relatore).
  38. 1991 Seminario italo- jugoslavo “Città & territorio: esperienze, prospettive”, patrocinio Ministero Affari Esteri, Regione Marche ed altri, Ancona 28 novembre G. Sergi (responsabile scientifico e relatore).
  39. 1989 Mostra-Convegno “Riqualificazione delle periferie urbane”, Patrocinio Ministero delle Aree Urbane, Genova luglio, G. Sergi (relatore).
  40. 1989 INU sez. ligure, Convegno “Progettare Genova: il caso Milano”, Patrocinio del Comune di Genova, Assessorato all’Urbanistica, Genova 21 giugno, G. Sergi (membro del comitato scientifico).
  41. 1988 INU sez. ligure, Convegno “Progettare Genova” Patrocinio del Comune di Genova, Assessorato all’Urbanistica, Genova 2 luglio, G. Sergi (membro del comitato scientifico).
  42. 1988 Gruppo Nazionale di Ricerca sulle Periferie Urbane, Convegno “Il recupero delle periferie urbane”, Roma 17-18 maggio, G. Sergi (relatore).
  43. 1987 Centro Nazionale studi urbanistici, Convegno “Un paese in trasformazione, Un territorio da riordinare”, Lecce 19-21 novembre, G. Sergi (relatore).
  44. 1978 ANCI-INU sezione ligure “Corso per Amministratori e tecnici comunali sulla redazione dei PPA”, Genova ottobre, G. Sergi (relatore).
  45. 1972 INU sez. ligure presidente prof. Vittorio Borachia “Corso residenziale”, Ministero Pubblica Istruzione, Provveditorato agli Studi di Genova, Genova, L. Lagomarsino e G. Sergi (responsabili scientifici e relatori).
  46. 1972 Convegno Italimpianti s.p.a. Iri-Finsider ”Cote d’Azur-Riviera dei fiori: pollutions et aménagemant” G. Sergi e Passano G. (collaboratori) relazione “Sviluppo viario nell’area montana della provincia di Genova” (relatore) prof. Fera C., Genova 28-30 marzo.