Articoli pubblicati su riviste internazionali
Articoli pubblicati su riviste italiane su base cartacea oppure online
- Bogunovich D. e Sergi G.(2016) " From the smart city to the resilient city-region: redeveloping Italy’s existing built environment for the age of climate change" Archivio di Studi Urbani e Regionali,n.117, Milano, pp.195-201 ISSN0004-0177.
- Sergi G. e Struga F. (2008), "The Master Plan adopted by the Municipality of Ballsh in 2004 Il nuovo Piano Regolatore del 2004 per la Municipalità di Ballshi, distretto di Malacastra in Albania" Planum The European Journal of Planning, www.planum.net, Planum Association INU, Roma, cartografia tabelle grafici e foto, pp.1-23 ISSN 1723-0993.
- Sergi G. (2007), "Lipetsk, Russian Federation. Kazinka, 2006 a new industrial city based upon sustainable development, Il caso del partenariato territoriale tra la Regione Marche e la Regione di Lipetsk nella Russia Centrale" Planum The European Journal of Planning, www.planum.net, Planum Association INU, Roma, cartografia tabelle grafici e foto, pp.1-31 ISSN 1723-0993.
- Sergi G. (2003), "CIRAB, the Inter-departmental Centre of Reasearch for the Adriatic and Balkans" Adriatico.On line journal for cultural and scientific cooperation, Issue 2, Ancona, www.adriatico.univpm.it, 3.094 caratteri spazi inclusi.Rivista on line pubblicata prima dal web site dell'Istituto Italiano di Cultura di New York www.italcultny.org e successivamente anche dal web site dell'Università Politecnica delle Marche (pubblicazione dal 1997 al 2005).
- Sergi G., Ezechieli C. (2003), "Instruments for the improvement of urban quality in Albania: Analysis, Communication, Assessment" Adriatico.On line journal for cultural and scientific cooperation, Issue 2, Ancona, www.adriatico.univpm.it, 10.502 caratteri spazi esclusi.
- Sergi G., Andoni D. (2003), "Programmes of settlement upgrading in Albania, I programmi di settlement upgrading in Albania" Planum The European Journal of Planning, www.planum.net, Planum Association INU, Roma, cartografia tabelle grafici e foto, pp.1-10 ISSN 1723-0993.
- Sergi G. (2002), "Course of specialisation for graduate students. Instruments for the Improvement of Urban Quality in Albania: Analysis, Communications, Assessment. Tirana, December 2-7, 2002. The objectives of this Course" Adriatico.On line journal for cultural and scientific cooperation, Issue 2, Ancona, www.adriatico.univpm.it, 768 caratteri spazi inclusi.
- Sergi G. (2002), "Course of specialisation for graduate students. Instruments for the Improvement of Urban Quality in Albania: Analysis, Communications, Assessment. Tirana, December 2-7, 2002. What our project consists of: contents, structure of educational activities, faculty, scientific committee" Adriatico.On line journal for cultural and scientific cooperation, Issue 2, Ancona, www.adriatico.univpm.it, 9.935 caratteri spazi inclusi.
- Sergi G. (2001), "Science and Technology for the Sustainable Development of CEI Countries, Trieste 28-29 September 2001" Adriatico.On line journal for cultural and scientific cooperation, Issue 2, Ancona, www.adriatico.univpm.it, 3.124 caratteri spazi inclusi.
- Sergi G., Bajic Brkovic M. (2001), "Digital Cities in Federal Republic of Yugoslavia" Sustainable Technological Development of Central European Countries, 28- 29 settembre 2001. Il convegno è stato organizzato a Trieste dall'UNIDO e dall'International Centre for Science and High Technology di Trieste, Adriatico.On line journal for cultural and scientific cooperation, Issue 2, Ancona, www.adriatico.univpm.it, 8.383 caratteri.
- Sergi G. (2001), "UNIDO-ICS Symposium Sustainable Technological Development of CEI Countries, Belgrade FR Yugoslavia, 9-10 May 2001" Adriatico.On line journal for cultural and scientific cooperation, Issue 2, Ancona, www.adriatico.univpm.it, 1.836 caratteri spazi inclusi.
- Sergi G. (2001), "Interuniversity cooperation within the Adriatic-Ionic Initiative: on-going activities and future strategies" Sustainable Technological Development of CEI Countries. Convegno tenuto a Belgrado 9 - 10 maggio 2001 per iniziativa della United Nations Industrial Development Organization, dell'International Centre for Science and High Technology, con il contributo del Ministero Affari Esteri italiano e con la cooperazione dell'Iniziativa Centro Europea. Adriatico.On line journal for cultural and scientific cooperation, Issue 2, Ancona, www.adriatico.univpm.it.
- Sergi G. (2001), "The new search engines delve deep into the Web" Adriatico.On line journal for cultural and scientific cooperation, Issue 2, Ancona, www.adriatico.univpm.it, 2.975 caratteri spazi inclusi.
- Sergi G. (2001), "The UniAdrion Network of the Universities of the Adriatic and the Ionian Basin" Adriatico.On line journal for cultural and scientific cooperation, Issue 2, Ancona, www.adriatico.univpm.it, 2.232 caratteri spazi inclusi.
- Sergi G. (2001), "Culture as a bridge. The Inter-University Co-operation in the Adriatic and Ionian Basin. Ravenna, 15th-16th December 2000. Conference Proceedings" Adriatico.On line journal for cultural and scientific cooperation, Issue 2, Ancona, www.adriatico.univpm.it.
- Sergi G. (2000), "Electronic communication in Urban Planning: how and where Internet City is growing. An Italian point of view" Adriatico.On line journal for cultural and scientific cooperation, Issue 2, Ancona, www.adriatico.univpm.it, 3.542 caratteri spazi inclusi.
- Sergi G. (2000), "The Virtual Shopping Mall as a Tool for the Recovery of the Historical City Center of Senigallia" Adriatico.On line journal for cultural and scientific cooperation, Issue 2, Ancona, www.adriatico.univpm.it, 3.020 caratteri spazi inclusi.
- Sergi G., Stiglio M. (2000), "L'esperienza dal 1997 al 2000 della rivista on line dell'Università di Ancona, ADRIATICO. On line journal for cultural and scientific cooperation, come contributo per lo sviluppo della collaborazione interuniversitaria nel Bacino Adriatico-Jonico". Atti della Conferenza organizzata dalle Università di Bologna e di Ancona La cultura come ponte. La collaborazione interuniversitaria nel Bacino Adriatico-Jonico, Ravenna, 15-16 dicembre 2000. Adriatico.On line journal for cultural and scientific cooperation, Issue 2, Ancona, www.adriatico.univpm.it.
- Sergi G. (1998), "Informal settlements upgrading: a research team of Ancona University in Albania and Kossovo" Adriatico.On line journal for cultural and scientific cooperation, Issue 1, Ancona, www.adriatico.univpm.it, 2.427 caratteri spazi inclusi.
- Sergi G. (1998), "Computer technologies for planning and architecture magazine" Adriatico.On line journal for cultural and scientific cooperation, Issue 1, Ancona, www.adriatico.univpm.it, 4.477 caratteri spazi inclusi.
- Sergi G. (1998), "On The Shoulders of The Giants" Adriatico.On line journal for cultural and scientific cooperation, Issue 1, Ancona, www.adriatico.univpm.it, 2.258 caratteri spazi inclusi.
- Sergi G. (1998), "Civic Networks and Communication of the Plan through New Media" Adriatico.On line journal for cultural and scientific cooperation, Issue 1, Ancona, www.adriatico.univpm.it, 1.455 caratteri spazi inclusi.
- Sergi G. (1998), "Sergio Anselmi, Storie di Adriatico, Edizioni Il Mulino, Bologna, 1996. Recensione" Adriatico.On line journal for cultural and scientific cooperation, Issue 0, Ancona, www.adriatico.univpm.it, 1.356 caratteri spazi inclusi.
- Sergi G. (1997), "Virtual Museum? Introduzione ad un'area di discussione (bulletin board) su tema del museo virtuale", Adriatico.On line journal for cultural and scientific cooperation, Issue 0, Ancona, www.adriatico.univpm.it, 3.204 caratteri spazi inclusi.
- Sergi G. (1997), "Are new lines and means of communications among adriatic cities necessary and possible?" Adriatico.On line journal for cultural and scientific cooperation, Issue 0, Ancona, www.adriatico.univpm.it, 2.978 caratteri spazi inclusi.
- Sergi G. (1997), "Who we are" presentazione della rivista, Adriatico.On line journal for cultural and scientific cooperation, Issue 0, Ancona, www.adriatico.univpm.it, 2.392 caratteri spazi inclusi.
- Sergi G. (1997), Adriatico.On line journal for cultural and scientific cooperation. www.adriatico.univpm.it / www.italcultny.org. pubblicata a partire dal 1997 al 2005. L'arch.Giovanni Sergi è stato fondatore e direttore della rivista di proprietà dell'Università Politecnica delle Marche di Ancona e uno degli strumenti di comunicazione di UniAdrion la Università Virtuale dell'Adriatico e dello Jonio a cui partecipano 33 Università. UniAdrion è un Consorzio di Università fondato nel dicembre 2000 all'interno dell'Iniziativa Adriatica promossa dal Governo Italiano ad Ancona nel maggio 2000. La rivista è stata pubblicata anche dal server dell'Istituto Italiano di Cultura di New York USA.
- Sergi G. e Granara F.(2019) "Come valutare la fattibilità della Smart City: alcune esperienze di Living Lab in Italia" Urbanistica INFORMAZIONI, rivista bimestrale dell'INU, n°284-285 maggio-giugno 2019, una foto, Roma, pp 54-56 ISSN 0392-5005.
- Sergi G. e Granara F.(2017) "Savona,Genova e La Spezia ottengono interessanti risultati in tema di Smart City" Urbanistica INFORMAZIONI, rivista bimestrale dell'INU, n°27 gennaio-febbraio 2017, una foto, Roma, pp.65-67 ISSN 0392-5005.
- Sergi G., Gastaldi F., Lorenzani F. e Rosasco P. (2012) "Studio di fattibilità economica e finanziaria per la trasformazione di un'area urbana" Territori. Strumenti interdisciplinari per la valutazione, la programmazione e la gestione delle risorse ambientali, n°12 dicembre 2012, pp.28-37 ISSN 977-203980600-7.
- Sergi G.(2010), "Montegridolfo, valorizzazione attraverso la moda". Urbanistica INFORMAZIONI, rivista bimestrale dell'INU, n°230 marzo-aprile 2010, una foto, Roma, pp.55-56 ISSN 0392-5005.
- Sergi G. e Riberti M.(2010), "Valorizzazione del Centro Storico di Castelfalfi". Urbanistica INFORMAZIONI, rivista bimestrale dell'INU, n°230 marzo-aprile 2010, una foto, Roma, pp.57-58 ISSN 0392-5005.
- Sergi G.(2009),"Il nuovo Parco Scientifico e Tecnologico di Genova sarà realizzato sulla collina degli Erzelli tra Cornigliano e Sestri Ponente" Unilibera Quale sistema universitario per le Marche? www.unilibera.it, 11.135 caratteri spazi inclusi.
- Sergi G. (2009), "I Centri Storici di dimensione piccola e media possono diventare una risorsa per il riequilibrio del territorio?" Urbanistica INFORMAZIONI, rivista bimestrale dell'INU, n°225 maggio-giugno 2009, tabella e foto, Roma, pp.29-31 ISSN 0392-5005.
- Sergi G. (2008),"Perequazione nelle Marche" Urbanistica INFORMAZIONI, rivista bimestrale dell'INU Istituto Nazionale di Urbanistica, n° 220 luglio-agosto 2008, Roma, pp.33-34 ISSN 0392-5005.
- Sergi G. (2008), "Un progetto per la mobilità sostenibile a Senigallia" Urbanistica INFORMAZIONI, rivista bimestrale dell'INU Istituto Nazionale di Urbanistica, n° 218 marzo-aprile, Roma, pp.43-44 ISSN 0392-5005.
- Sergi G. (2007), "Potentia, il sito archeologico in corso di valorizzazione nel territorio di Porto Recanati. Un esempio di collaborazione tra Istituzioni marchigiane e Università dell'Unione Europea" Unilibera Quale sistema universitario per le Marche? Newsletter aderente alla Fondazione Liberal Roma www.unilibera.it, 6.829 caratteri spazi inclusi.
- Sergi G. (2007), "Due Comuni della provincia di Ancona, Sassoferrato e Ostra Vetere, valorizzano i loro siti archeologici collaborando con le Università di Urbino, Genova e Bologna" Unilibera Quale sistema universitario per le Marche? Newsletter aderente alla Fondazione Liberal Roma www.unilibera.it, 6.294 caratteri spazi inclusi.
- Sergi G. (2006), "TecnoMarche: il Parco Scientifico Tecnologico tutto marchigiano costituito ad Ascoli nel 1992" Unilibera Quale sistema universitario per le Marche? Newsletter aderente alla Fondazione Liberal Roma www.unilibera.it, 10.971 caratteri spazi inclusi.
- Sergi G. (2005), "Città di carta. Autogestione e pianificazione nella Jugoslavia degli anni Ottanta" PORTOLANO ADRIATICO, vol. 2, pp. 33-42 Università degli Studi di Firenze, Editore VoLo Firenze ISBN 88-88514-24-4.
- Sergi G. (2005), "Comunicare le politiche urbane in Albania tra partecipazione democratica, tecnologie e multiculturalismo" in Artuso M. (a cura di), Formazione per il rafforzamento istituzionale dei Paesi in via di Sviluppo: il ruolo delle Università e delle Amministrazioni Locali, (pp. 1-40) Atti del convegno tenuto presso il Politecnico di Torino il 15 novembre 2004 (vol. 12, pp. 24-27). Working Paper del Centro Città del Terzo Mondo-Politecnico di Torino www2.polito.it/ricerca/cctm cctm@polito.it.
- Sergi G. (2004), "Un'esperienza di formazione per migliorare le città d'Albania" urbanistica pvs, vol. 36/37, pp. 47-48 Periodico interuniversitario del Centro Studi Urbanistici PVS, Università degli Studi di Roma La Sapienza, Dipartimento di Pianificazione Territoriale e Urbanistica, Roma ISSN 1125-6257.
- Sergi G., Zaloshnja L., Struga F. (2003), "Tirana, il problema dei suoli edificabili 1990-2000" urbanistica pvs, vol. 33/34, pp. 38-43. Periodico interuniversitario del Centro Studi Urbanistici PVS, Università degli Studi di Roma La Sapienza, Dipartimento di Pianificazione Territoriale e Urbanistica, Roma ISSN 1125-6257.
- Sergi G., Andoni D. (2002), "Quartieri abusivi di Tirana, Albania. Politiche urbane e interventi di recupero" urbanistica pvs, vol. 32, pp. 28-32. Periodico interuniversitario del Centro Studi Urbanistici PVS, Università degli Studi di Roma "La Sapienza", Dipartimento di Pianificazione Territoriale e Urbanistica, Roma. ISSN 1125-6257.
- Sergi G. e De Battè B. (1999), "Intervista a Joseph Rykwert" ANFIONE ZETO, Il Poligrafo casa editrice, Padova, pp. 101-106 ISSN 0394-8021.
- Sergi G. (1997), "Albania, un quadro di riferimento", urbanistica pvs (Dossier Albania), n° 17, pp.3-6, Roma, numero unico dedicato alla pianificazione in Albania. In collaborazione con l'Istituto di Studi e Progettazione Urbanistica di Tirana, il Ministero dei Lavori Pubblici e l'Istituto dei Monumenti di Cultura di Tirana. Periodico interuniversitario del Centro Studi Urbanistici PVS, Università degli Studi di Roma "La Sapienza", Dipartimento di Pianificazione Territoriale e Urbanistica, Roma ISSN: 1125-6257.
- Sergi G. (1995), "MARCHETERRITORIO, rassegna di cultura della città e dell'ambiente" Recensione, Urbanistica INFORMAZIONI, n° 140, Roma, pp.95-96 ISSN 0392-5005.
- Sergi G. (1994), "A Pietrarubbia PS sinergie tra l'opera di Arnaldo Pomodoro e il piano di recupero di Gianni Volpe" ANFIONE ZETO, n°10, Il Cardo Ed., Venezia, pp.112-114 ISSN 0394-8021.
- Sergi G. (1993), "Recenti tendenze della ricerca universitaria" Urbanistica INFORMAZIONI, n°129-130, Roma, pp.47-54 ISSN 0392-5005.
- Sergi G. (1993), "Un lavoro di Luciano Lunazzi e Mario Ceroli: casa Torelli a Numana" ANFIONE ZETO, rivista quadrimestrale di architettura e arte, n° 8, Pagus Edizioni, Treviso, pp.81-84 ISSN 0394-8021.
- Sergi G. (1993), "Il Piano Regolatore di Tirana del 1988. Problemi e tendenze" urbanistica pvs n° 4, pp. 10-12. Periodico interuniversitario del Centro Studi Urbanistici PVS, Università degli Studi di Roma "La Sapienza", Dipartimento di Pianificazione Territoriale e Urbanistica, Roma ISSN 1125-6257.
- Sergi G. (1993), "La pianificazione urbanistica e territoriale nella ex Jugoslava ed in Albania" urbanistica pvs n° 4, pp. 7-10. Periodico interuniversitario del Centro Studi Urbanistici PVS, Università degli Studi di Roma La Sapienza, Dipartimento di Pianificazione Territoriale e Urbanistica, Roma ISSN 1125-6257.
- Sergi G. (1992), "Francesco di Giorgio Martini. Architetture del Ducato di Urbino" Gianni Volpe, Clup 1991, recensione in MARCHETERRITORIO n°4, F.Angeli ed., Milano, pp.93-98 ISSN 1127-0209.
- Sergi G. (1992), "Le ricerche MURST 60% per il settore urbanisticoterritoriale" MARCHETERRITORIO n° 3, F.Angeli ed., Milano, pp.77-109 ISSN 1127-0209.
- Sergi G. (1991), "Territorio n°7, Dicembre 1990" Recensione, in MARCHETERRITORIO n° 2, F.Angeli ed., Milano, pp.189-198 ISSN 1127-0209.
- Sergi G. (1991), "Le ricerche MURST 60% per il settore urbanisticoterritoriale" MARCHETERRITORIO n° 2, F.Angeli ed., Milano, pp.171-184 ISSN 1127-0209.
- Sergi G. (1990), "Le ricerche MURST 60% per il settore urbanisticoterritoriale" MARCHETERRITORIO n° 1, F.Angeli ed., Milano, pp.155-172 ISSN 1127-0209.
- Bronzini F., Sergi G. (1990), "Strategie per il recupero delle periferie urbane" MARCHETERRITORIO n° 1, F.Angeli ed., Milano, pp. 103-119 ISSN 1127-0209.
- Sergi G. (1989), "Genova: numerose le proposte di trasformazione del fronte porto" Urbanistica INFORMAZIONI, n° 103, Roma, pp. 28-31 ISSN 0392-5005.
- Sergi G. (1988), "Il recupero delle periferie urbane. Criteri di approccio al problema del recupero della periferia" AL - Periodico degli Ordini degli Architetti della Liguria, Genova, pp. 22-23 ISSN 1825-8182.
- Sergi G. (1988), "La vicenda dei PEEP di Genova-Quarto" Urbanistica INFORMAZIONI, n° 97, Roma, pp. 20-21 ISSN 0392-5005.
- Sergi G. (1986), "Nuova Giunta a Genova. Continuità ma con più pragmatismo" Urbanistica INFORMAZIONI, n° 84/85, Roma, pp.30-31 ISSN 0392-5005.
- Sergi G. (1985), "Arredo urbano: uno strumento per il recupero" AL - Periodico degli Ordini degli Architetti della Liguria, n° 3, Genova, pp. 2-5 ISSN: 1825-8182. Pubblicato anche in Bronzini F., Jacobelli P. (1987) Possibilità e prospettive per un processo di piano, F.Angeli ed., Milano.
- Sergi G. (1983), "Come Sestri Ponente può affacciarsi sul mare" TREND - Mensile dell'economia ligure, n° 8, Genova, pp. 28-30.
- Sergi G. (1982), "Genova centro storico. Dopo 15 anni di dibattito inizia il recupero" Urbanistica INFORMAZIONI,n° 63/64, Roma, pp. 18-20 ISSN 0392-5005.
- Sergi G. (1982), "Genova in Dossier: evoluzione del settore terziario e sviluppo urbano" Urbanistica INFORMAZIONI,n° 62, Roma, pp. 53-55 ISSN 0392-5005.
- Sergi G. (1981), "Centro storico. Sotto il segno della conservazione" TREND - Mensile dell'economia ligure, n° 4, Genova, pp. 17.
- Sergi G. (1981), "Progetto Pilota dei porti liguri" TREND - Mensile dell'economia ligure, n° 3, Genova, pp. 8-9.
- Sergi G. (1981), "Corte Lambruschini" TREND - Mensile dell'economia ligure, n° 1, Genova, pp. 11.
- Giudice E., Minucci G., Ragazzi C., Sergi G. (1979), "La risposta delle Amministrazioni comunali alla delibera regionale relativa agli oneri di urbanizzazione" ESPERIENZE AMMINISTRATIVE, Lecco, Anno XXI, pp. 53-63 ISSN 0014-0686.
- Sergi G. (1977), "Affidate ad un comitato le priorità di Genova" Urbanistica INFORMAZIONI, n° 37, Roma, pp.12-13 ISSN 0392-5005.
- Sergi G. (1975), "Con la 166 un intervento nel Centro Storico" Urbanistica INFORMAZIONI, n° 23, Roma, pp.21-22 ISSN 0392-5005.
- Sergi G. (1975), "Il piano dei servizi è il primo passo" Urbanistica INFORMAZIONI, n° 23, Roma, pp.21-22 ISSN 0392-5005.
- Sergi G. (1975), "Il rilancio della rendita nel Centro Storico" Urbanistica INFORMAZIONI, n° 19, Roma, pp.5-6 ISSN 0392-5005.
- Sergi G. (1974), "Un sistema di parchi per la Liguria" Urbanistica INFORMAZIONI, n° 16, Roma, pp.13 ISSN 0392-5005.